
Nicolosi
è una ridente cittadina adagiata sul fianco meridionale del vulcano Etna
ad una altitudine di 700 metri sul livello del mare.
Attualmente il paese conta circa 7.200
residenti ma, nel periodo estivo, per effetto della villeggiatura, la
sua popolazione si triplica, raggiungendo circa 20.000 abitanti.
Tutt’intorno al centro urbano, è stata
nel tempo edificata una corona di villette che si popolano nel periodo
della villeggiatura estiva.
Questo fenomeno, se da un lato ha non
poco deturpato il primitivo paesaggio campestre del vecchio borgo,
dall’altro ha consentito un forte sviluppo delle attività turistiche che
ne caratterizzano l’economia attuale.
La risorsa principale di Nicolosi,
infatti, proviene dal turismo, sia per la villeggiatura della quale si è
sopra accennato che, principalmente, per l’enorme mole di visitatori che
in tutto il corso dell’anno si riversano sul vulcano del quale, la parte
turisticamente attrezzata del versante sud, ricade proprio nel suo
territorio.
L’Etna
grazie anche all’opera conservatrice del Parco regionale, rappresenta
una forte attrattiva per i turisti, sia d’inverno con la stazione
sciistica ben attrezzata, che d’estate con le escursioni e
l’affascinante spettacolo offerto dalle eruzioni sommitali.
|